L'influenza dei Social Media: opportunità e pericoli per i Giovani
Negli ultimi decenni, i social media hanno trasformato il modo in cui i giovani interagiscono, comunicano e costruiscono la propria identità.
Negli ultimi decenni, i social media hanno trasformato il modo in cui i giovani interagiscono, comunicano e costruiscono la propria identità.
Oggi, l’esperienza dei giovani è contrassegnata da una crescente incertezza e da pressioni sociali che si manifestano su molteplici livelli.
Viviamo in un’epoca caratterizzata da cambiamenti rapidi e sfide complesse, che influiscono non solo sugli adulti, ma anche sui giovani.
La solitudine tra i ragazzi è un fenomeno complesso e sempre più diffuso, che sta assumendo dimensioni preoccupanti.
L’educazione rappresenta una delle colonne portanti di una società giusta e prospera, non solo come mezzo per il miglioramento individuale, ma anche come strumento cruciale per ridurre le disuguaglianze e promuovere la giustizia sociale.
Cos’è il bullismo? Quali comportamenti di un adolescente fa accendere la lampadina del bullismo?
Filosofo e Pedagogista statunitense, scrittore e professore universitario. Ha esercitato una profonda influenza sulla cultura, sul costume politico e sui sistemi educativi del proprio paese. Intervenne su questioni politiche, sociali, etiche, come il voto alle donne e sull'ingiusta condanna degli anarchici Sacco e Vanzetti.
Una comunità di apprendimento è una comunità che attraverso l’operatore, guidato da docenti, impara a lavorare in gruppo e ad apprezzare il gusto della conoscenza.
La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita.