I giovani secondo Aristotele
Un'introduzione alla psicologia dell'adolescenza si può fare leggendo cosa pensa dei giovani il famoso filosofo Aristotele nel suo Retorica.
Un'introduzione alla psicologia dell'adolescenza si può fare leggendo cosa pensa dei giovani il famoso filosofo Aristotele nel suo Retorica.
L'Unione di Utrecht delle Chiese vetero-cattoliche è conosciuta anche con il nome di Unione di Utrecht. Una federazione di Chiese vetero-cattoliche, non in comunione con Roma, si "stacca" dalla Chiesa cattolica in seguito alla proclamazione dei dogmi dell'Infallibilità pontificia e della Giurisdizione universale del vescovo di Roma. La Dichiarazione di Utrecht è stata firmata nel 1889 dai vescovi olandesi, tedeschi e svizzeri. Questo atto unificò il movimento intorno al "Credo dell'antica Chiesa indivisa del primo millennio". Con gli accordi firmati a Bonn nel 1931 l'Unione di Utrecht è in piena comunione con la comunione anglican. Con chiesa filippina indipendente, l'inizio della comunione rilase al 1965, mentre con le chiese ortodosse si è dovuto attendere il 1987 con la "Dichiarazione cristologica congiunta". Le Chiese membro dell'Unione di Utrecht fanno parte del Consiglio ecumenico delle Chiese.
Brano interpretato da Antonello Venditti e che da il nome all'album pubblicato nel 2003.
Una comunità di apprendimento è una comunità che attraverso l’operatore, guidato da docenti, impara a lavorare in gruppo e ad apprezzare il gusto della conoscenza.
L’autismo, definito disturbo dello spettro autistico, è un disturbo del neuro sviluppo che coinvolge principalmente tre aree fondamentali: il linguaggio e la comunicazione, l'interazione sociale e gli interessi ristretti e stereotipati.
La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita.
Jean Piaget - psicologo, biologo, pedagogista e filosofo. Padre fondatore dell'epistemologia genetica (studio delle origini della conoscenza) e studioso attento alla psicologia dello sviluppo. In questo articolo parlerò del suo pensiero sull'apprendimento cooperativo.